Salta il menu

Palazzo comunale di Clusone

Panoramica

Il maestoso Palazzo comunale con l'Orologio Fanzago, costruito nel 1008, è un tipico esempio di architettura medievale, che si riflette nella sua struttura a due livelli. Il primo livello, con sei arcate sorrette da semipilastri; il secondo, con poche finestre e un'alta torre. All'esterno, le pareti sono affrescate con gli stemmi delle famiglie che governavano la città. Sul muro che dà sulla piazza, si trovano i resti di una loggetta gotica murata, forse una balconata da cui il Podestà pronunciava i suoi proclami. Sotto la loggia, un affresco ben conservato raffigura la Madonna con il Bambino e i santi Sigismondo e Cristoforo. Quest'ultimo, il protettore dei viandanti, augurava un ritorno sicuro ai mercanti e ai visitatori della città.

Orari

Lunedì
08:30 am-12:00 pm
02:30 pm-03:30 pm
Martedì - Mercoledì
08:30 am-12:00 pm
Giovedì
08:30 am-12:00 pm
02:30 pm-03:30 pm
Venerdì - Sabato
08:30 am-12:00 pm
Domenica
Chiuso
Palazzo comunale di Clusone

Piazza Sant' Andrea, 1, 24023 Clusone BG, Italia

Chiama +39034689600 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.