Salta il menu

Cesano Maderno

Panoramica

Comune italiano della provincia di Monza - Brianza in Lombardia, Cesano Maderno in età medievale era soggetto alle monache del Monastero d'Aurona di Milano.

Passato poi nelle mani della famiglia Arese, visse un periodo di grande sviluppo architettonico e artistico: il bellissimo Palazzo Arese Borromeo, circondato da un grande parco, il Palazzo Arese Jacini e le storiche chiese della città meritano di certo una visita.

Unica testimonianza rimasta del complesso difensivo di torri e mura che in epoca medievale correvano parallele al fiume Seveso nel cuore della città, il “Torrazzo”, alto poco più di 15 metri suddivisi in 4 piani, è la massiccia torre a forma di parallelepipedo con una base quadrata di circa 6 metri di lato. Pare che, almeno nella sua parte inferiore, la torre sia risalente al X secolo, mentre la parte più alta sembrerebbe essere stata ricostruita successivamente.

Il territorio di Cesano Maderno fa parte del grande Parco delle Groane, un corridoio verde che da Milano attraversa tutta la Brianza monzese fino a lambire Como. Su una superficie di circa 100 ettari tra boschi, brughiere e zone umide si estende l’Oasi di Cesano Maderno, tra le più importanti aree naturali gestite dalla LIPU. L’Oasi è attraversata da più di 4 km di sentieri da percorrere a piedi o in bici, e sono numerose le attività di educazione ambientale organizzate per grandi e piccini. 

Cesano Maderno

20811 Cesano Maderno MB, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Sport
Formula 1, il Gran Premio di Monza molto più che una corsa

Formula 1, il Gran Premio di Monza molto più che una corsa

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Montagna
 Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.