Posto nel palazzo neoclassico del vecchio ospedale cittadino, già luogo di sede della chiesa di San Rocco nel XVI secolo, la Pinacoteca è sorta nel 2006 grazie alla donazione da parte di Laura Pasinetti (1935-2066) al Comune di Montichiari. Laura Pasinetti, discendente del pittore Antonio Pasinetti (1863-1940), ha donato alla città un patrimonio di oltre 400 opere, tra disegni, bozzetti e dipinti, originariamente conservati nell’atelier milanese del Pasinetti, arricchito da fotografie, libri, lettere e materiale documentario. La collezione è una testimonianza di una vita artistica sopravvissuta ai drammi della Seconda Guerra Mondiale. Attualmente, lo spazio espositivo della Pinacoteca espone circa 100 opere ordinate in tre sezioni: Belle Époque, paesaggi dipinti en plein air e dipinti dedicati al tema sociale del lavoro cittadino. Questo Museo fa parte del sistema MontichiariMusei riconosciuto dalla Regione Lombardia.