Circa seimila reperti tradizionali provenienti dalle Valli alpine e dalla pianura bresciana compongono la collezione del Museo Giacomo Bergomi. La raccolta custodisce la documentazione di quasi ogni aspetto del mondo agrario locale, come le tecniche di coltivazione dei terreni, la gestione del bestiame, i lavori domestici, l’artigianato rurale, nonché i riti legati al ciclo dell’anno e a differenti fasi della vita dell’uomo.