Salta il menu

Gromo

Panoramica

L’essenza del borgo di Gromo è raccontata dal suo stesso nome: il toponimo infatti deriva da “groeum”, che signifca “grumo di roccia”. Tutto infatti nel borgo ricorda la roccia, la sua forza, la sua imponenza. Gromo è un paese fortifcato, conservato quasi integralmente: sorge arroccato sulla cima di un grande masso che sembra sbarrare la valle, un “grumo di roccia” appunto, che osserva maestoso i massicci del monte Redorta a nord e del monte Secco a sud. L’abitato ha origini precedenti al X secolo ma il suo periodo di maggiore sviluppo e notorietà fu tra il XV e il XVIII secolo grazie alla sua produzione di armi bianche e armature. Questa passata ricchezza si nota ancora oggi negli edifci del centro storico, ricercati ed eleganti, che raccontano con le loro architetture i secoli che videro il borgo risplendere a livello nazionale.

Recensioni
Recensioni
()
Gromo

24020 Gromo BG, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.