Salta il menu

Chiesa di Sant'Abbondio

Panoramica

La Madonna nera di Cremona

Con la sua facciata sobria ed elegante e i suoi interni riccamente decorati, la Chiesa di Sant’Abbondio è uno dei luoghi spirituali più interessanti della città di Cremona. La sua storia ha inizio nel Medioevo, quando venne costruito un edificio in stile romanico annesso al convento dei Benedettini. A loro subentrarono, nel corso dei secoli, gli Umiliati e i Teatini. 

Oggi la chiesa si presenta come un edificio a navata unica, interamente ricoperta di affreschi risalenti al Cinquecento. Alzate lo sguardo e ammirate la decorazione della volta, realizzata dall’artista bolognese Orazio Samacchini per esaltare le virtù della Vergine. Suggestivo è anche l’altare maggiore in stile rococò, di cui è possibile ammirare l’intricato gioco di intarsi. 

Accanto alla chiesa, entrate nel Santuario Lauretano, realizzato nel Seicento come esatta copia della Santa Casa di Loreto. All’interno del Santuario è conservata una statua della Madonna Nera, proclamata protettrice di Cremona durante l’epidemia di peste. 

Merita una visita anche l’antico monastero cinquecentesco, a cui potete accedere dal sagrato sul lato sinistro della chiesa. Il suo loggiato con eleganti colonne in pietra e cotto è considerato uno dei più belli della zona.

Orari

Lunedì - Mercoledì
09:15 am-05:30 pm
Giovedì - Venerdì
09:15 am-07:15 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Chiesa di Sant'Abbondio

Piazza Sant'Abbondio, 2, 26100 Cremona CR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Laghi
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Natura
villa melzi sul lago di como

Passaggio in Lombardia: 5 luoghi immersi nella natura

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Cicloturismo
dieci percorsi in bici lombardia itinerario

10 facili percorsi in bici in Lombardia

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Natura
Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Montagna
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.