Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Cremona

Panoramica

La patria del violino tra rigogliose pianure e aree verdi protette

La provincia di Cremona vanta tantissime aree verdi protette tra parchi regionali e riserve naturali. Ad attirare i tanti visitatori, però, non sono soltanto questi paradisi naturali come il Parco Regionale dell'Oglio e del Serio, ma anche eleganti città come Cremona e Crema.

Prima tappa visitando il capoluogo di provincia è certamente il Torrazzo, che si staglia di fianco al Duomo di Cremona. Coi suoi 112 metri di altezza è uno dei campanili più alti d’Europa. Potete visitare questo indiscusso simbolo della città salendo ben 502 scalini, ma il panorama di cui godrete dalla vetta vi farà dimenticare la fatica.
Cremona è considerata anche la patria dei violini e chi visita la città non può rinunciare a una sosta al Museo del Violino, a due passi dalla bellissima Piazza del Comune.

Il centro storico di Crema, incluso nel Parco del Serio, si lascia visitare facilmente a piedi. Da non perdere il Santuario di Santa Maria della Croce, l'ex Convento di Sant’Agostino che oggi ospita il Museo Civico di Crema e del Cremasco e la centralissima Piazza del Duomo.

Recensioni
Recensioni
()
Cremona

26100 Cremona CR, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.