Panoramica
Posto in un’immensa caverna di tufo, il Museo presepio Paolo VI si estende su una superficie di cinquanta metri quadrati. La Natività è in legno ed è stata realizzata dagli artigiani della Val Gardena. La rappresentazione comprende la visita dei Magi a Erode, oltre a diverse scene di vita quotidiana, come ad esempio quelle di carattere domestico, agricolo, di lavoro manuale e di pesca. Esiste sia la versione diurna che quella notturna, e si è cercato di simulare il passaggio della stella cometa e la caduta della neve.