Panoramica
Ville, parchi e monumenti sulle sponde del lago
Impossibile visitare Como senza fare una passeggiata lungo il suo lungolago, per godere delle bellezze paesaggistiche e dei tanti punti di interesse storico e artistico che si possono ammirare sulle sponde di questo grande specchio d’acqua.
Da Piazza Alessandro Volta, nel centro cittadino, spingetevi fino al lungolago Mafalda di Savoia per una splendida vista sul Lario. Da qui, spostandovi verso destra, seguendo il Lungo Lario Trento che diventa Lungo Lario Trieste, incontrerete numerosi bar e ristoranti dove fermarvi per un caffè o un aperitivo panoramico. La romantica passeggiata lungo Viale Geno vi condurrà poi a Villa Geno con la sua fontana sul lago: resterete a bocca aperta davanti al suo getto alto oltre 40 metri. Poco distante, si trova anche la stazione a valle della funicolare Como Brunate, che in soli 7 minuti vi porterà al panoramico “balcone sulle Alpi”.
Sul lato opposto del bacino, verso sinistra, avrete una vista privilegiata su uno dei monumenti più innovativi di Como: Life Electric, moderno omaggio ad Alessandro Volta. A lui è dedicato anche il Tempio Voltiano, dove sono custoditi gli strumenti del celebre scienziato. Regalatevi un momento di relax passeggiando all’interno dei Giardini del Tempio, proprio sulla riva del lago. Superate poi il Monumento ai Caduti e, lungo la Passeggiata Lino Gelpi, raggiungete le raffinate Villa Saporiti, Villa Gallia e Villa Olmo.
Una passeggiata che, in poco più di mezz’ora, vi farà toccare tutti i punti più suggestivi della città, per riempirvi gli occhi di vera bellezza.