Salta il menu

Lungolago Viale Geno

Panoramica

Ville, parchi e monumenti sulle sponde del lago

Impossibile visitare Como senza fare una passeggiata lungo il suo lungolago, per godere delle bellezze paesaggistiche e dei tanti punti di interesse storico e artistico che si possono ammirare sulle sponde di questo grande specchio d’acqua.

Da Piazza Alessandro Volta, nel centro cittadino, spingetevi fino al lungolago Mafalda di Savoia per una splendida vista sul Lario. Da qui, spostandovi verso destra, seguendo il Lungo Lario Trento che diventa Lungo Lario Trieste, incontrerete numerosi bar e ristoranti dove fermarvi per un caffè o un aperitivo panoramico. La romantica passeggiata lungo Viale Geno vi condurrà poi a Villa Geno con la sua fontana sul lago: resterete a bocca aperta davanti al suo getto alto oltre 40 metri. Poco distante, si trova anche la stazione a valle della funicolare Como Brunate, che in soli 7 minuti vi porterà al panoramico “balcone sulle Alpi”.

Sul lato opposto del bacino, verso sinistra, avrete una vista privilegiata su uno dei monumenti più innovativi di Como: Life Electric, moderno omaggio ad Alessandro Volta. A lui è dedicato anche il Tempio Voltiano, dove sono custoditi gli strumenti del celebre scienziato. Regalatevi un momento di relax passeggiando all’interno dei Giardini del Tempio, proprio sulla riva del lago. Superate poi il Monumento ai Caduti e, lungo la Passeggiata Lino Gelpi, raggiungete le raffinate Villa Saporiti, Villa Gallia e Villa Olmo.

Una passeggiata che, in poco più di mezz’ora, vi farà toccare tutti i punti più suggestivi della città, per riempirvi gli occhi di vera bellezza.  

Lungolago Viale Geno

Viale Geno, 5-7, 22100 Como CO, Italia

Chiama +39031252518 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.