Salta il menu

Pinacoteca Repossi

Panoramica

Poste in due antichi palazzi offerti da Monsignor Pietro Faglia nel 1776, la Pinacoteca e la Biblioteca di Chiari rappresentano una realtà complessa e varia che spazia dai documenti di archivio ai beni librari, passando attraverso l’auditorium e le sale dedicate alle mostre temporanee. Istituita nel 1817 grazie al lascito di Morcelli, la Biblioteca Morcelliana contiene 70.000 volumi stampati, di cui 58 incunaboli, più di 1000 libri del Cinquecento e di edizioni dei secoli XVII-XVIII, unitamente a preziosi manoscritti, pergamene, archivi pubblici e privati databili tra il XIII e il XX secolo. Fondata nel 1854 con il dono di Repossi, la Pinacoteca Repossi conserva un prezioso patrimonio culturale-artistico, ricco di dipinti, sculture, mobili e oggetti d’arte risalenti tra il XV e XXI secolo ed esposti seguendo percorsi tematici. Una selezione di stampe è sempre esposta in rotazione. Due recentissime acquisizioni arricchiscono ulteriormente i tesori d’arte: una collezione di icone orientali tra il XV e XIX secolo, e un gruppo di circa 800 presepi di cui molti del Settecento napoletano. A completare lo spazio museale vi sono gipsoteca, laboratori didattici, cortili e depositi.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
08:30 am-12:30 pm
Mercoledì - Giovedì
08:30 am-01:00 pm
Venerdì
08:30 am-12:30 pm
02:00 pm-06:00 pm
Sabato
02:00 pm-06:00 pm
Domenica
Chiuso
Pinacoteca Repossi
Via Bernardino Varisco, 7/11, 25032 Chiari BS, Italia
Chiama +390307000730 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Cammini
Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.