Salta il menu

Val Trompia

Panoramica

La via del ferro

È una delle tre valli principali della provincia bresciana, meglio conosciuta anche come la “via del ferro”, minerale sfruttato già abbondantemente dai romani che faticarono non poco ad avere la meglio sulle bellicose popolazioni locali e a ridurle a manodopera a basso costo. Oggi, quell’antica tradizione della Val Trompia rappresenta il filo rosso capace di condurvi alla scoperta di un territorio ancora selvaggio e ricco di sorprese.

Seguendo il corso del fiume Mella, che con la sua millenaria presenza ha plasmato lo sviluppo dell’industria e dell’artigianato del metallo. È d’obbligo una visita al Museo delle armi e della tradizione armiera di Gardone Val Trompia, con alcuni preziosi archibugi databili al Cinquecento e firmati da quel Bartolomeo Beretta che, proprio in questi luoghi, diede vita ad una delle più antiche e durature imprese industriali del mondo.

Fate rotta poi verso il sito di archeologia industriale di Tavernole sul Mella, vera cattedrale della siderurgia en plein air pronta a svelarvi la magia degli antichi maestri ferrai. Se cercate un’esperienza insolita, a Pezzaze potete addentrarvi a bordo di caratteristici vagoncini all’interno della vecchia miniera Marzoli.

Val Trompia

Val Trompia, 25060 Marcheno BS, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Vista sul Castello di Brescia al tramonto

9 Trekking vicino a Brescia per godere della bellezza dei parchi naturali

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.