Salta il menu

Museo Mille Miglia

Panoramica

Nel 1008, un antico e benedettino monastero ha trovato dimora in un complesso agricolo, che successivamente è stato sottoposto a vincoli di tutela di vario genere a seconda delle aree e dei corpi. Si struttura attorno ad una grande corte, con le residenze dei monaci, le stalle, i magazzini, la chiesetta medievale dedicata a San Paterio e la Casa dell’Abate. Ciò che un tempo era un monastero si trova ora lungo le pendici del Monte Maddalena, nei pressi del quartiere di Sant’Eufemia, ancora conservativo in alcuni aspetti.
Le collezioni esposte includono automobili d’epoca partecipanti alla famosa corsa, nonché trofei e oggettistica recanti il marchio della Mille Miglia. Dal 2001, il Museo ospita anche il Beatles Museum, allestito dai "Beatlesiani d’Italia Associati".

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Mille Miglia
Viale della Bornata, 123, 25135 Sant'Eufemia della Fonte BS, Italia
Chiama +390303365631 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.