Salta il menu

Riserva naturale del Parco dei Colli

Panoramica

La terza area verde più vasta della Lombardia

Terzo parco della Lombardia per estensione, dopo quello del Ticino e quello delle Groane, la Riserva naturale del Parco regionale dei Colli di Bergamo racchiude quasi 5mila ettari di paesaggi mozzafiato. Il luogo ideale per immergersi nella natura e fare una pausa dalla vita cittadina durante la vostra visita a Bergamo e dintorni.

Il parco comprende i comuni di Almé, Bergamo, Mozzo, Paladina, Ponteranica, Ranica, Sorisole, Torre Boldone, Valbrembo e Villa d'Almé e racchiude in sé ecosistemi che vanno dalla collina alla montagna vera e propria. Il modo migliore per scoprire la riserva è a piedi, lungo i 75 chilometri di sentieri, o in sella alla mountain bike, sfruttando una rete di piste ciclabili lunga ben 17 chilometri.

Percorrete la Via dei Monasteri, sulle tracce dei monaci benedettini che si stabilirono nel monastero di Valmarina e in quello di Astino. Se preferite alte montagne e pareti rocciose, spostatevi nella Valle del Giongo o sul Canto Alto, per godere anche di una splendida vista panoramica.

Non dimenticate, lungo la strada, di fermarvi negli agriturismi che incontrerete sul vostro cammino per una pausa a base delle prelibatezze locali.  

Recensioni
Recensioni
()
Riserva naturale del Parco dei Colli

24010 Bergamo BG, Italia

Chiama +390354530400 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.