Salta il menu

Castione della Presolana

Panoramica

Meta di escursioni e relax alle porte della Val Seriana

Castione della Presolana è un piccolo comune immerso nella tranquillità della provincia di Bergamo, ai piedi del massiccio montuoso del Pizzo della Presolana. Di particolare interesse, all’interno del borgo, sono la Chiesa di San Rocco e la Chiesa di Sant’Alessandro, che ospitano, rispettivamente, antichi frammenti di affresco e un altare in marmo ricco di sculture. 

Castione della Presolana è rinomata per la sua posizione che la rende un punto di partenza ideale per esplorare la limitrofa Val Seriana. Trovandosi tra il Pizzo della Presolana e Monte Pora, permette di cimentarsi in escursioni adatte a tutti i livelli, regalando panorami mozzafiato e sentieri immersi nel verde. 

Da non perdere è il Salto degli Sposi, punto panoramico da cui è possibile ammirare tutta la vallata. Il Salto è così chiamato a causa di un tragico evento risalente alla fine dell’Ottocento. Due giovani innamorati - un musicista polacco e la moglie - erano soliti trascorrere le loro giornate proprio nei pressi del dirupo, finché un giorno si gettarono abbracciati nel vuoto, restando uccisi sul colpo. I motivi di tale gesto restano ancora oggi un mistero.

Castione della Presolana

24020 Castione della Presolana BG, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.