Salta il menu

Cattedrale Vegetale

Panoramica

Un tempio di tronchi, foglie e rami sulle Orobie

In provincia di Bergamo, nel cuore delle Alpi Orobie, la natura diventa arte. A Oltre il Colle, su un dosso defilato lungo la salita per la vetta di Pizzo Arera, è stata creata una notevole opera d’arte: una monumentale Cattedrale vegetale.

Realizzata a partire da un’idea dell’artista lodigiano Giuliano Mauri, la struttura a pianta gotica è alta oltre venti metri. A caratterizzarla: cinque navate e 42 colonne fatte di faggi sostenuti da un’intelaiatura elegante realizzata con 1800 pali di abete, 600 rami di castagno e 6mila metri di rami di nocciolo. Tutti i materiali sono stati raccolti nei boschi circostanti e sono stati intrecciati utilizzando corde, picchetti, chiodi e legno flessibile. Il progetto prevede che, in circa 20 anni, i faggi non avranno più bisogno delle gabbie di legno che ora li sostengono e che, ormai deteriorate, cadranno a terra.

Nei dintorni della Cattedrale è disseminata una costellazione di piccoli borghi montani immersi nel suggestivo paesaggio delle Alpi Orobie.

Potete raggiungere Oltre il Colle partendo da Bergamo in circa 40 minuti in auto o un’ora e un quarto in autobus. Da qui, partite alla scoperta dei sentieri e dei rifugi della zona. Se sceglierete di fare un’escursione su Pizzo Arera, potrete ammirare la vista delle cime del Monte Aben e delle vallate ai vostri piedi. 

Recensioni
Recensioni
()
Cattedrale Vegetale

24013 Oltre Il Colle BG, Italia

Chiama +39034595015 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.