Il 27 aprile 2009, nello splendido territorio ricco di ispirazione per la comunicazione visiva, è stato inaugurato il Museo della Stampa Il Segno Tipografico Lodovico Pavoni. L’arte camuna con le sue incisioni rupestri della Valle Camonica ha rappresentato un inizio di una rappresentazione grafica impressa sulla pietra. A partire dall’intuizione del sacerdote bresciano Beato Lodovico Pavoni, che nel 1821 fondò la prima scuola tipografica in Italia, l’arte ha assunto un ruolo educativo nella crescita personale. Questo museo, molto più di una semplice esposizione di oggetti e attrezzature, rappresenta una memoria attiva di ciò che la cultura tipografica era, è e dovrebbe essere. Il "segno tipografico" che viene visualizzato ha l’obiettivo di offrire una traccia più profonda di quella dell’inchiostro sulla carta, un’impronta educativa e formativa che riguarda il gusto, l’ordine e l’estetica.