Panoramica
Un sentiero a strapiombo sul mare
Corre a circa 30 metri di altezza e collega i borghi delle Cinque Terre da Riomaggiore a Manarola: è la Via dell’Amore, un sentiero lastricato lungo circa un chilometro con una vista spettacolare sulla costa ligure.
Costruito nel 1920 come deposito di materiali durante i lavori lungo la tratta ferroviaria tra Genova e La Spezia, nel tempo è diventato un sentiero usato dagli abitanti della zona in alternativa alla mulattiera che collegava anticamente i due borghi.
Il paesaggio è talmente bello da farvi innamorare e non è un caso, quindi, che si chiami Via dell’Amore. Ci vengono anche le coppie per giurarsi amore eterno su un panorama davvero spettacolare.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Riomaggiore e si arriva a Manarola. Lungo il percorso si ammirano le arenarie di Riomaggiore e la vegetazione lussureggiante con agavi, fichi d’India e macchia mediterranea mentre sul mare volano i gabbiani e nell’ultimo tratto si avvistano i vigneti terrazzati sopra Manarola.
Il percorso è dotato anche di accesso per persone diversamente abili.
Via dell'Amore, 19017 Riomaggiore SP, Italia