Panoramica
Villa Adriana storia, natura e bellezza
Un enorme patrimonio storico e archeologico immerso nella natura.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco, Villa Adriana viene visitata ogni anno da un gran numero di turisti ed è un meraviglioso gioiello nel cuore di Tivoli. Costruita dall’Imperatore Adriano si estendeva su 120 ettari di terreno, di cui oggi è possibile visitarne circa 40 e comprendeva strutture residenziali, terme, giardini, ninfei e diversi edifici collegati tra loro. La Villa è nota da sempre per le bellezze architettoniche ospitate, molte delle opere originali sono attualmente conservate in diversi musei e collezioni di Roma e d’Europa. Testimonianza archeologica della grandezza dell’Impero Romano, è un luogo imperdibile tra i più visitati d’Italia.