Salta il menu
Musei e monumenti
lazio

Roma: i Fori Imperiali

Un'immersione nel cuore della vita politica, economica e religiosa di Roma antica.

3 minuti

I Fori Imperiali di Roma raccolgono una serie di piazze monumentali edificate tra il 46 a.C. e il 113 d.C. Vengono considerati il centro dell'attività politica di Roma antica, un luogo che nel corso dei secoli si è arricchito di strutture ed edifici.

Foro di Cesare

Forum of Caesar - Rome, Latium

La prima struttura che si incontra in questo sontuoso complesso è il Foro di Cesare. Questa piazza, voluta da Giulio Cesare per motivi propagandistici, fu inaugurata nel 46 a.C. e terminata dall'imperatore Ottaviano Augusto. La piazza presenta due portici sul lato est e ovest mentre in fondo troneggia il tempio dedicato a Venere Genitrice. Il terreno sul quale fu edificata la struttura fu acquistato direttamente da Cesare; il foro venne accostato alle strutture del vecchio centro politico per attribuirgli maggiore visibilità e prestigio.

Foro di Augusto

Forum of Augustus - Rome, Latium

Proseguendo nel nostro itinerario incontriamo il Foro di Augusto. Fu realizzato per volere di Ottaviano Augusto unitamente al tempio di Marte Ultore (dal lat. ultor - vendicatore). Il tempio era stato promesso dall'imperatore in voto al dio in occasione della vittoria nella battaglia di Filippi (42 a.C.). Fu tuttavia inaugurato solo 40 anni dopo e inserito in una seconda piazza monumentale, intitolata appunto ad Augusto. La pianta del foro è ortogonale; sul versante nord si ergeva il tempio di Marte, appoggiato ad un muro (ancora oggi visibile) che divideva il foro dal quartiere popolare della Suburra. Il foro è alternato da ampie esedre destinate a ospitare le attività dei tribunali e ad arricchire l'area vi erano statue ispirate alla storia di Roma, ai membri della gens Giulia, a Enea e a Romolo.

Il Tempio della Pace

Columns of the Temple of Peace - Rome, Latium

È il 75 d.C. Vespasiano ha appena conquistato Gerusalemme. Tra il Foro di Augusto e quello di Cesare sorge uno spazio dedicato all'imperatore, inizialmente non compreso all'interno dei Fori, conosciuto come Tempio della Pace. Questo luogo a pianta quadrata aveva le sembianze di un giardino-museo, con vasche d'acqua e basamenti per le statue. L'area, distrutta da un incendio, fu ricostruita durante l'epoca severiana (III sec. d.C.) per ospitare la Forma Urbis Severiana, una pianta di Roma antica incisa su lastre di marmo giunte a noi solo in parte.

Foro di Nerva

Forum of Nerva (detail) - Rome, Latium

Fu Domiziano a realizzare una piazza per unificare lo spazio rimasto libero tra il Tempio della Pace e i Fori di Cesare e di Augusto. L'imperatore non riuscì a inaugurare la propria opera, morì nel 96 d.C., lasciando il trono a Nerva. Nacque così il Foro di Nerva con annesso il tempio di Minerva, protettrice dell'imperatore. Il foro prese inoltre l'attributo di "transitorio" per la sua funzione di passaggio.

Foro di Traiano

Trajan's Forum and Trajan’s Market - Rome, Latium

I lavori iniziati da Domiziano furono in parte continuati da Traiano, al quale è intitolato il quarto Foro. La piazza veniva utilizzata per accogliere accampamenti militari e, in minima parte, per lo svolgimento delle attività forensi. Alle sue spalle sorge ancora oggi la Colonna di Traiano che racconta le gesta dell'imperatore nella guerra contro i Daci. All'edificazione del Foro seguirono la realizzazione della Basilica Argentaria, dei Mercati Traianei e la ricostruzione del tempio di Venere Genitrice. Si giunge infine alla Basilica Ulpia, la più grande del periodo romano, costruita su progetto di Apollodoro di Damasco tra il 106 e il 113 d.C. ed inserita nel Foro Traianeo. Lo spazio aveva funzioni forensi e commerciali ma era anche luogo della cosiddetta manomissione (dal lat. manumissio - condono, affrancamento), ossia l'atto pubblico di liberazione di uno schiavo da parte del padrone.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.