Salta il menu

Lago di Nemi

Panoramica

Specchio d'acqua nel cratere d'un antico vulcano

Un’atmosfera magica in un contesto naturale mozzafiato: il Lago di Nemi sembra uscire dalle fiabe. Incluso nel complesso vulcanico dei Colli Albani, fu un luogo di villeggiatura degli antichi romani. Vantava nelle vicinanze sia un tempio che un bosco dedicati alla dea Diana ed era un luogo dall'incredibile importanza storica, come dimostrano i tanti reperti archeologici. 

Secondo la leggenda, sul suo fondo giacciono due navi di epoca romana contenenti dei tesori. Oggi sappiamo che le navi sono davvero esistite: volute dall'imperatore Caligola in onore delle dee Iside e Diana, furono distrutte dal Senato di Roma alla sua morte. 

Oltre ad ammirare il piccolo lago vulcanico, vi divertirete ad esplorarne i dintorni ricchi di attrattive. A partire dal borgo di Nemi stesso, noto come il paese delle fragole in cui a giugno si tiene la Sagra dedicata al frutto. Imperdibili il Museo delle Navi Romane e il Tempio di Diana, a poca distanza dalle sponde. Arriccia, a 4,2 chilometri, è l'occasione per una sosta culinaria a base di porchetta. Tutta la zona è ricca di storia, arte e ottima cucina. 

Recensioni
Recensioni
()
Lago di Nemi

Lago di Nemi, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.