Salta il menu

Nemi

Panoramica

Nemi

Ad abbracciare il piccolo lago azzurro di Nemi è il bosco della dea Diana, cui è dedicato il tempio che sorge in riva. Il culto per la dea cacciatrice era pretesto per organizzare giochi navali. Caligola non si fece sfuggire l’occasione e fece costruire le navi che dopo alterne vicende sono esposte nel Museo, più a scopo illustrativo che archeologico, poiché si tratta di modelli in scala realizzati dai maestri d’ascia dei cantieri navali di Torre del Greco.

Il borgo, insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è uno dei meglio conservati tra i Castelli Romani. Il centro storico è caratterizzato da pittoreschi vicoli che attirarono in passato i viaggiatori del Grand Tour, amanti dello struggente panorama che si gode dall’affaccio sul lago. Alcune case sono costruite proprio sullo strapiombo. Ed in questa spettacolare posizione che sorge il Castello Ruspoli, di cui resta oggi una slanciata torre cilindrica, inglobata dal palazzo baronale. Altra attrazione di Nemi sono le sue fragoline di bosco, utilizzate per la realizzazione di dolci, confetture e del liquore fragolino.

Nemi

00040 Nemi RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.