Salta il menu

Rieti

Panoramica

Sulle orme dei Sabatini

Nell’anima più autentica del Lazio, la provincia di Rieti si estende, tra fiumi e laghi, in un territorio prevalentemente montuoso, circondata dai Monti Sabini e Reatini.  Situata nel nord-est della regione, confina, lungo il Tevere, con la provincia di Viterbo e la Capitale, a nord con l'Umbria e ad est e sud-est con l'Abruzzo

Natura incontaminata tra parchi e aree protette, storia e antiche tradizioni, santuari francescani, fortezze e castelli si fondono in una provincia, la cui origine risale ai tempi dell’antico popolo italico dei sabini. Visitare città e borghi che caratterizzano la zona è un’esperienza imperdibile. Condetevi un giro per la cittadina di Fara in Sabina, un antico monastero che prende il nome dal vicino fiume Farfarus.

Il capoluogo di regione, Rieti, è chiamato anche “L'ombelico d'Italia” per la sua posizione geografica. Dominata dalla cima del Terminillo, è un’eccellente meta turistica particolarmente apprezzata per la quiete e per le bellezze del suo passaggio. Tra i monumenti e i principali luoghi d’interesse spicca la Cattedrale basilica di Santa Maria Assunta.

Finita la vostra esplorazione dei dintorni, rifocillatevi con la cucina tradizionale. Tra i piatti tipici, il farro al tartufo di Leonessa, gli strangozzi alla reatina e le sagne scandrigliesi.

Rieti

02100 Rieti RI, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.