Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Balcone dei Monti Lepini per la sua posizione collinare, Prossedi è circondato da numerose sorgenti e alberi secolari sparsi sul territorio.
Varcando la scenografica Porta Maggiore sormontata dall’orologio pubblico, si entra nel centro storico, ricco di monumenti come la chiesa di Sant’Agata, la chiesa di San Nicola di origine romanica con uno splendido portale trecentesco e il Palazzo baronale, oggi proprietà privata. Poco distante dal centro, la Fontana dei Papi è stata edificata nel 1727. Per gli appassionati di trekking, segnaliamo il sentiero che conduce all’altopiano di Prossedi e quello che arriva alla “grotta degli Ausi”. Il territorio è inoltre attraversato dalla Via Francigena del sud e dal Cammino della Regina Camilla.
La salsiccia (zazzicchia) prossedana, il formaggio, l’olio EVO, le lumache e le confetture di melograno sono tra i prodotti tipici del luogo. Tra gli eventi più significativi, ricordiamo Vicoli di notte il sabato dopo ferragosto, la Sagra della zazzicchia prossedana a dicembre e la Festa patronale di Sant’Agata a luglio.
04010 Prossedi LT, Italia