Salta il menu

Ex Cartiera

Panoramica

Un progetto che valorizza storia e tradizione locale

L’ex cartiera Lefebvre di Isola del Liri, in provincia di Frosinone, è un affascinante scampolo di passato che oggi è divenuto Museo della Civiltà della Carta e delle Telecomunicazioni per raccontare e valorizzare una tradizione locale legata a doppio filo con le risorse del luogo. La cartiera, nata nel 1812 sopra un antico convento, nel 1830 è divenuta proprietà di Carlo Lefebvre. Rimasta in attività fino al 1913, è stata recuperata a seguito di un lungo periodo di abbandono.

La struttura odierna è meta di un viaggio travolgente tra passato e natura selvaggia: tra ripide pendici e una meravigliosa cascata, un ponte d'acciaio lungo 54 metri e pesante 58 tonnellate attraversa le mura storiche per condurre all’ingresso del museo. Basta raggiungere l'estremità della passerella per godere anche della vista mozzafiato sulla cascata selvaggia e provare la sensazione di ritrovarsi sospesi nel vuoto in un mondo lontano, ricco di fascino. Il sistema di coperture in acciaio, rame e vetro permette agli ampi giardini pensili di proliferare.

Il Museo della Civiltà della Carta e delle Telecomunicazioni offre l'occasione perfetta per una gita indimenticabile in una zona tutta da riscoprire.

Recensioni
Recensioni
()
Ex Cartiera

SR82, 127, 03036 Isola del Liri FR, Italia

Chiama +390776888777 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.