Panoramica
In provincia di Frosinone, tra le vecchie pietre del borgo Isola del Liri, sorge un antico castello che divide in due il corso del fiume Liri mediante lo sbarramento di travertino, un grande masso che dà origine a un fenomeno unico al mondo: due grandi cascate che precipitano nel centro abitato.
Già questo spettacolo, nella sua unicità, offre una valida ragione per visitare Isola del Liri. Ma il vostro sguardo sarà ben presto catturato anche dal Castello Boncompagni Viscogliosi, le cui prime notizie risalgono al 1004. Arricchito, ampliato, abbellito nel tempo, fino all'ascesa della famiglia Boncompagni nel Cinquecento e al passaggio di proprietà alla famiglia Viscogliosi, nel 1924. Oggi il castello è visitabile: ammirate la struttura, finemente ristrutturata, e il mobilio storico, accompagnati da una guida che vi farà conoscere tutti i segreti dell’edificio.
Da luogo di preghiera a struttura militare, da sede di attività politiche a residenza signorile, il Castello Boncompagni Viscogliosi vi farà vivere la magia del passato e della storia in piena Ciociaria.
Via G. Nicolucci, 03036 Isola del Liri FR, Italia