Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo "Tiere Motus"

Panoramica

Nella cittadella medioevale di Venzone, nei pressi della Piazza Municipio, sorge il Palazzo Orgnani-Martina, un luogo simbolo degli antichi centri abitati fortificatim che ospita una particolare mostra, intitolata “Foreste, Uomo, Economia nel Friuli Venezia Giulia”, sezione iniziale del “Museo della terra di Venzone”. La prima sala è dedicata alla ricerca delle foreste, in cui sono presenti diversi materiali d’indagine (paleontologia, palinologia), documenti scritti e cartografici, nonché sei plastici che analizzano l’evoluzione del paesaggio forestale della regione, a partire dalle glaciazioni fino all’epoca presente. Le due sezioni successive illustrano le principali tipologie forestali della regione, evidenziandone le caratteristiche più salienti e le specie arboree principali. L’ultima sezione è dedicata alle funzioni ed usi delle foreste, con pannelli didascalici sulla circolazione della materia e dell’energia, sulla simbiosi, sugli ecosistemi e sulla fisiologia dell’albero, attraverso un pannello interattivo. Inoltre, la mostra include una rassegna micologica di oltre 300 tipologie di funghi, una vetrina che esplora l’immaginario del bosco, con raffigurazioni di figure mitologiche contemporanee e classiche, ed una bacheca che pone interrogativi e quiz sulle specificità e le curiosità dei boschi e delle foreste.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
02:00 pm-06:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo "Tiere Motus"
Via Mistruzzi, 4, 33010 Venzone UD, Italia
Chiama +393757847119 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
vivere la barcolana a trieste con i bambini

Vivere la Barcolana a Trieste con i bambini: tutte le esperienze fuori dal comune

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.