Salta il menu

Val Resia

Panoramica

Un patrimonio naturalistico ricco e diversificato

Il territorio della Val Resia è uno dei più suggestivi di tutte le vallate alpine. Sorge in provincia di Udine ed è attraversato dall’omonimo torrente, il Resia, che nasce ai piedi del monte Canin e separa le Alpi dalle Prealpi Giulie, fino al confine con la Slovenia.

Il patrimonio naturalistico è tra le principali attrattive della Val Resia e si presta a numerose escursioni. L’area ha, infatti, una vegetazione ricca e diversificata e presenta un complesso faunistico di oltre 1200 specie. Oltre ai sentieri escursionistici ci sono, poi, gli itinerari culturali, che consentono di scoprire, assieme al paesaggio, anche i luoghi della memoria.

Gli amanti dello sport nella Val Resia possono praticare l’alpinismo, darsi al bouldering (l’arrampicata su massi) o dedicarsi ad attività acquatiche, quali rafting e kayak.

Ognuno dei cinque abitati maggiori della valle è dotato di un centro e di borgate, le cui case sono composte da grossi muri in pietra e da coperture in legno.

Merita una visita il Museo etnografico della gente della Val Resia, ospitato nella Casa Buttolo Ploc, perfetto per scoprire la storia delle popolazioni locali.

Val Resia

33010 Resia UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.