Salta il menu

Santuario di Castelmonte

Panoramica

Uno dei più antichi luoghi di devozione mariana del nord Italia 

A 9 chilometri da Cividale del Friuli, lungo la strada che conduce al confine con la Slovenia, si trova il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, uno dei più antichi luoghi di culto mariano del nord Italia. Costruito dove un tempo sorgeva una postazione militare romana, inizialmente il sito era rappresentato da un piccolo sacello scavato nella roccia. A partire dal VI secolo d.C. andò ampliandosi fino a diventare un borgo fortificato che circondava la cappella, con muri prospettici, scalinate e vari edifici in pietra, oggi raggiungibili imboccando la salita che conduce al colle della croce detto del Campuc o dell’Utia.   

Frequentata meta di pellegrinaggi, la chiesa di fondazione quattrocentesca conserva diverse tracce artistiche locali, come nell’altare maggiore del 1684, opera di maestri veneziani. Sulle pareti della navata centrale si possono ammirare antichi ex-voto, in genere dipinti su tavola. La parte più antica nonché primo luogo di culto è la cripta dedicata a San Michele Arcangelo. Originariamente di modeste dimensioni, venne ampliata fino a raggiungere l'attuale ampiezza negli Anni 60. Sulle pareti sono ancora visibili scritte di antichi pellegrini. Seguendo la scalinata che scende si arriva al piccolo cimitero, dove riposano eminenti figure di Frati Cappuccini.

Servizi
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-check
Ascensore
E' presente l’ascensore all’interno della struttura.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Sabato
07:30 am-12:00 pm
02:30 pm-06:00 pm
Domenica
07:30 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Santuario di Castelmonte

Santuario Beata Vergine, 33040 Prepotto UD, Italia

Chiama +390432701267 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.