Salta il menu

Piazza Grande

Panoramica

Piazza grande è un perfetto esagono che occupa il centro della città-stella di Palmanova. La città fu costruita tra XVI e XVII secolo come una fortezza a doppia cinta muraria dalla Repubblica di Venezia.
La particolare pianta cittadina a forma di stella a 9 punte è il risultato dell’incontro tra le teorie urbanistiche rinascimentali ed il genio ingegneristico di Giulio Savorgnan, principale progettista.
Le due cinte murarie si sviluppavano concentricamente a partire dall’esagono di piazza Grande, il luogo in cui ad uso del tempo furono costruiti il Duomo e la principale sede politica cittadina. Il primo è un interessante esempio di architettura a metà strada tra rinascimento e barocco, ed è noto anche come chiesa del Ss. Redentore. La sua bianca facciata domina il lato nord della piazza, e guarda direttamente verso il palazzo del Provveditore Generale sul lato opposto, tuttora sede del comune di Palmanova. Accanto al Municipio si apre la Loggia della Gran Guardia, che ospitava un tempo le guardie del Provveditore Generale e in cui è oggi esposto un monumento ai Martiri della Resistenza.
Al centro della piazza si innalza un alto pennone sul quale sventola lo stendardo cittadino, che poggia su un massiccio basamento in pietra d'Istria.
La piazza non è pavimentata ma ricoperta di ghiaia, un omaggio forse al passato in cui si chiamava piazza d'Armi ed era il luogo di adunate ed esercitazioni militari.

Piazza Grande

Piazza Grande, 33057 Palmanova UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.