Panoramica
La Laguna di Marano si trova tra la punta finale del litorale di Lignano Sabbiadoro e la Laguna di Grado. Si tratta di una zona dalle caratteristiche floro-faunistiche e paesaggistiche di straordinario valore. A renderla tale, la posizione fortunata di cui gode: protetta dal mare da una serie di isole e isolotti. Tra queste da non perdere sicuramente l’isola di Sant'Andrea e, soprattutto quella di Martignano. Quest’ultima famosa per essere detta “Isola delle conchiglie”, è caratterizzata da una vegetazione palustre e dai tipici “casoni”, abitazioni temporanee dei pescatori. I casoni sono costruiti con canna e legno e contribuisco a fare della Laguna di Marano una zona particolarmente suggestiva dell’Adriatico settentrionale. Fu amata da intellettuali tra cui lo scrittore americano Ernest Hemingway.
Laguna di Marano, Ente di decentramento regionale di Udine, Italia