Salta il menu

Ciclovia Alpe-Adria

Panoramica

Il percorso di cicloturismo adatto a tutti

La Ciclovia Alpe Adria è senza dubbio uno dei percorsi più amati dai cicloturisti d’Europa. L’opera nasce dalla collaborazione transfrontaliera tra il Friuli-Venezia Giulia, Land Salisburgo e Land Carinzia, e collega Salisburgo, Austria, a Grado, in Italia. 

Tra gli elementi che rendono la Ciclovia un percorso così affascinante e veramente inclusivo ci sono i panorami mozzafiato dei monti del Salisburghese e della Carinzia e la cucina tipica, che ripagherà ogni fatica. La ciclabile è sempre ben segnalata, con punti predisposti per il di noleggio di e-bike e con la possibilità di spostarsi su bus e treni attrezzati per il trasporto bici.

Partendo dall’Austria si raggiunge l’Italia lungo 400 chilometri completamente immersi nella natura. La durata media del viaggio è all’incirca di una settimana. Il tratto italiano è invece lungo 175 chilometri. La “cima Coppi” a Camporosso, nella Valcanale, è sicuramente uno dei punti più panoramici e amato dai cicloturisti, dove il percorso raggiunge la quota massima di 810 metri sul livello del mare. Una sfida anche per i più esperti.

Ciclovia Alpe-Adria

Ciclovia Alpe-Adria, 33018 Tarvisio UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.