Salta il menu

Borgo San Sergio

Panoramica

La rivincita dei rioni di Trieste

A lungo associato con l’immagine del degrado e delle periferie, Borgo San Sergio è oggi un tranquillo e residenziale rione di Trieste, che ha subìto, a partire dagli Anni 90, un  importante intervento di riqualificazione urbana. Oggi il quartiere vanta un frequentato parco giochi, un’area fitness fruibile anche da persone con disabilità e Piazza XXV Aprile, cuore pulsante del rione.

La piazza ospita il murale dell’artista Jan Sedmak, dedicato a Ernesto Nathan Roger, l’architetto triestino che ha ideato Borgo San Sergio. Il progetto, pensato per dare colore al quartiere e abbellire il mercato rionale, è un’iniziativa che rientra nell’ambito di "Chromopolis - la città del futuro”, il piano di creatività urbana fortemente voluto dal Comune di Trieste.

Se siete appassionati di storia, nel piccolo museo dell’Antiquarium di via Donota, visitabile gratuitamente, potrete ammirare i resti dell’acquedotto romano della Val Rosandra e di una villa del I secolo a.C., rinvenuti negli Anni 70 durante i lavori di costruzione di un condominio.

Borgo San Sergio

Borgo San Sergio, 34148 Trieste TS, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Borghi
hero.jpg

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.