Salta il menu

San Vito al Tagliamento

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Una storia antichissima e nobile e un presente da cittadina dinamica e vivace: San Vito al Tagliamento sorge su un’area di insediamenti preromani e romani e vanta ancora oggi tracce architettoniche di pregio della sua storia, come i tratti di cinta muraria e il fossato, le tre torri (Raimonda, Scaramuccia e Grimana) e il castello.

Il salotto che accoglie i visitatori è piazza del Popolo, centralissima e suggestiva, con i lati porticati e bei palazzi che vi si affacciano, come palazzo Altan-Rota, oggi sede comunale, di stile veneziano con un bellissimo giardino all’italiana e un maestoso parco sul retro, e l’antica Loggia Pubblica, ex sede del Municipio che oggi ospita uno splendido Antico Teatro Sociale, piccolo teatro all’italiana dove vengono realizzati numerosi spettacoli ed eventi.

Una vera e propria galleria d’arte di opere di epoche diverse è contenuta nel Duomo, a fianco al quale svetta l’altissimo campanile (73 metri). Meritano una visita anche la chiesa di S. Maria dei Battuti, capolavoro del Rinascimento friulano con un ciclo di affreschi dell’Amalteo e annessa all’antico ospitale, che oggi è sede di esposizioni, convegni e cerimonie, e il castello, nucleo dal quale si è poi sviluppato il centro storico, abbellito da affreschi sia all’interno sia all’esterno e sede oggi del museo civico “Federico De Rocco”, con un’ampia collezione di reperti e opere di vari periodi.

Il territorio è zona di produzione di ottimi vini, come il Friulano e il Merlot DOC Friuli Grave. 

San Vito al Tagliamento

33078 San Vito al Tagliamento PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Arte e cultura
Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.