Salta il menu

Biblioteca Civica Villa de Brandis

Panoramica

Nella villa de Brandis, costruita tra il 1718 e il 1724 e donata, insieme a tutti i mobili, al Comune di San Giovanni al Natisone dalla contessa Caterina de Brandis, ultima discendente del nobile casato, è ubicato il museo. Qui sono conservate importanti collezioni artistiche, come la Quadreria, contenente dipinti dal XIV al XX secolo, e un notevole numero di arredi lignei originali e interessanti suppellettili risalenti tra il XVI e il XIX sec. La biblioteca di famiglia, contenente circa 6000 volumi stampati tra il 1501 e il 1980, l’archivio fotografico e le carte dell’archivio gentilizio sono tutte collocate nella Biblioteca Civica, vicina alle stanze del museo. Si estende sul retro della Villa de Brandis un parco secolare, progettato in base alla filosofia del parco all’inglese, con magnolie, palme, faggi, carpini, cedri, tigli, grandi tuje ed un suggestivo laghetto centrale.

Orari

Lunedì - Giovedì
02:30 pm-06:30 pm
Venerdì
09:00 am-02:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Biblioteca Civica Villa de Brandis
Via Roma, 117, 33048 San Giovanni Al Natisone UD, Italia
Chiama +390432939590 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.