Panoramica
Nella villa de Brandis, costruita tra il 1718 e il 1724 e donata, insieme a tutti i mobili, al Comune di San Giovanni al Natisone dalla contessa Caterina de Brandis, ultima discendente del nobile casato, è ubicato il museo. Qui sono conservate importanti collezioni artistiche, come la Quadreria, contenente dipinti dal XIV al XX secolo, e un notevole numero di arredi lignei originali e interessanti suppellettili risalenti tra il XVI e il XIX sec. La biblioteca di famiglia, contenente circa 6000 volumi stampati tra il 1501 e il 1980, l’archivio fotografico e le carte dell’archivio gentilizio sono tutte collocate nella Biblioteca Civica, vicina alle stanze del museo. Si estende sul retro della Villa de Brandis un parco secolare, progettato in base alla filosofia del parco all’inglese, con magnolie, palme, faggi, carpini, cedri, tigli, grandi tuje ed un suggestivo laghetto centrale.