Panoramica
La Torre Moscarda di Paluzza è l’unica testimonianza visibile rimasta del Castrum Moscardum, ovvero un presidio difensivo costituito da due torri, che aveva come scopo quello di difesa della via Julia Augusta e della dogana. Costruita a metà del 1200 sui resti di edifici difensivi romani, oggi è teatro di mostre legate sul territorio, sviluppate in tre stanze, e collegate tra di loro verticalmente da una scala interna. Al piano terra si trova, invece, una sezione destinata all’attività didattica e alla catalogazione, mentre al primo piano è allestita una mostra naturalistica permanente, in cui sono esposti esemplari di piante della zona esterna come il giardino e l’orto botanico. Inoltre, il secondo piano è dedicato a mostre temporanee, prevalentemente incentrate sulla produzione artigianale tipica della zona. infine, la Torre Moscarda di Paluzza appartiene alla rete museale CarniaMusei.