Salta il menu

Museo Cristiano

Panoramica

In data 1946, sotto la guida dell’arciprete del Duomo, mons. Guido Genero, è stato fondato il Museo Cristiano, con un successivo ampliamento e rinnovamento. Il luogo ospita due sezioni di prestigio: il Patrimonio longobardo ed il Tesoro del Duomo. Tra gli elementi di maggior rilievo del primo si annoverano l’Altare di Ratchis, il cui restauro ha consentito di riscoprire le policromie originali, e il Battistero di Callisto. La seconda sezione esibisce oggetti di oreficeria e liturgici, pitture del Pordenone e del Veronese, sculture, manoscritti e codici che illustrano la storia pluri-millenaria della capitale. Questi ultimi includono la "pianeta Barbaro", risalente al XVI secolo, tessuto di origine turca che ha fatto sosta a New York, Londra, Parigi e Venezia, nonché la mitria di S.Paolino e diversi paramenti sacri del ’600. Cividale e il Friuli, che hanno assorbito l’influenza delle culture latina, germanica e slava, si prefiggono l’obiettivo di instaurare relazioni istituzionali regionali, transregionali ed internazionali al fine di ritrovare un comune corridoio geoculturale. A tal proposito, l’accordo tra istituzioni pubbliche e religiose si rivela fondamentale, in quanto esse custodiscono una ricchezza artistica costituita da basiliche, affreschi, statue, codici e lavori di oreficeria che devono essere valorizzati per i fini di promozione culturale, sociale e religiosa della Chiesa.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-05:00 pm
Museo Cristiano
Via Giovanni Battista Candotti, 1, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia
Chiama +390432730403 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.