Salta il menu

Area archeologica di Aquileia - Sepolcreto romano

Panoramica

Nell’area archeologica, erroneamente definita ’sepolcreto dell’Annia’, sono visitabili cinque recinti sepolcrali, inizialmente allineati lungo una via di secondaria importanza che conduceva verso Aquileia dal lato sud-orientale delle mura. Grazie alla loro eccezionale conservazione è possibile comprendere come un tratto di necropoli romana fosse strutturato durante i primi secoli dell’Impero. Le aree sepolcrali erano suddivise in lotti di dimensioni diverse, quindi affiancati e occupati in tempi diversi, con una parete di fondo continua che lascia supporre che fossero state pianificate preventivamente. Dal punto di vista dell’architettura sono visibili le ricche decorazioni delle balaustre dei recinti (in un caso a pilastrini con motivi vegetali) e in particolare i lussuosi monumenti funerari, che sono repliche di quelli conservati al Museo Archeologico Nazionale della città, e che sono collocati alla fronte del recinto o, talvolta, al centro dell’area. I monumenti sono stati commissionati dal proprietario ancora in vita al fine di mostrare con evidenza la sua posizione socio-economica. Una delle aree sepolcrali è caratterizzata dalla moltitudine di sarcofagi in pietra calcarea che nell’allestimento moderno sono posti su supporti più alti, che dimostrano i diversi livelli di impiego del recinto, in seguito all’innalzamento del livello delle acque di falda e alla conseguente serie di scavi.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-04:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Area archeologica di Aquileia - Sepolcreto romano
Via XXIV Maggio, 33051 Aquileia UD, Italia
Chiama +390431917619 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.