Salta il menu

Scandiano

Panoramica

La contea dei Boiardo

Scandiano è un comune della provincia di Reggio Emilia che vanta un titolo “nobiliare” d’altri tempi, quello di contea. Non aspettatevi dame e cavalieri per le sue strade ma sappiate che nel 1423 si insediarono come governatori i conti Boiardo, feudatari degli Este. Nell'albero genealogico di questa storica famiglia vi cadrà l’occhio sul nome di Matteo Maria Boiardo, autore del famoso poema epico cavalleresco L’Orlando Innamorato.

Sono numerosi i luoghi in cui potete fare una sosta, dall’antica Rocca all’altrettanto caratteristica piazza Spallanzani, scandianese doc e padre della biologia sperimentale. Fatevi raccontare dalle guide del luogo gli aneddoti legati al borgo: non mancheranno tentativi di avvelenamento, adulteri e grandi committenze d'arte della famiglia Boiardo.

La cittadina ha tradizioni significative anche in ambito sportivo. Se seguite il Giro d’Italia avrete già visto i corridori darsi battaglia nel 2023 lungo la tratta fino a Viareggio, nella tappa partita per la prima volta proprio da Scandiano. 

E per una pausa golosa? In alcune pasticcerie di Scandiano cercate in vetrina la famosa torta Boiardo, o torta Scandiano, un’antica ricetta che è una gioia per il palato.

Scandiano

42019 Scandiano RE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.