Salta il menu

Mercato Coperto di Rimini

Panoramica

Tutto il buono del pesce e dei prodotti freschi

Il Mercato coperto San Francesco si trova nel centro storico di Rimini e rappresenta una vera e propria istituzione cittadina. All’interno di una superficie che si estende per 4.500 metri quadri, si fondono la passione per il commercio, l’attenzione al cliente e le materie prime di ottima qualità. 

Il reparto più interessante è sicuramente quello del pesce. La pescheria del Mercato Coperto è la più grande e già fornita di tutta l’Emilia-Romagna. Al suo interno potrete trovare il pescato fresco del giorno che proviene dall’Adriatico, pesce d’allevamento e d’importazione. Non mancano ovviamente il reparto ortofrutta, la panetteria e la gastronomia, dove avrete la possibilità di scambiare due chiacchiere con i produttori e stuzzicare qualche assaggio.

La stagione migliore per visitare il Mercato è senza dubbio l’estate. È proprio durante questi mesi che stand e commercianti organizzano eventi e iniziative per turisti e locali, come le cene al Mercato Coperto, che dalla fine di giugno ad agosto offrono tutto il meglio dei prodotti freschi romagnoli.

Orari

Lunedì - Sabato
07:00 am-07:45 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Mercato Coperto di Rimini

Via Castelfidardo, 15, 47921 Rimini RN, Italia

Chiama +39054153898 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Città
Rimini

Rimini

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.