Salta il menu

Pineta di Classe

Panoramica

Oasi di pace sul Delta del Po

Situata a sud di Ravenna, la Pineta di Classe fa parte del Parco del Delta del Po. Con i suoi 900 ettari, rappresenta uno dei grandi polmoni verdi della Riviera Adriatica. La Pineta è un’oasi tranquilla, la destinazione ideale per gli amanti delle passeggiate e della natura: al suo interno si trovano piante secolari, come il leccio, la roverella e i carpini bianchi. Tra questi alberi è custodita anche la “Quercia di Dante”, di cui oggi rimane solo un tronco. È qui che, secondo la vulgata, il sommo poeta era solito fermarsi per cercare tranquillità e ispirazione.

All’interno del più ampio Parco del Delta del Po, invece, le sei aree - chiamate stazioni - che si estendono tra le province di Ferrara e Ravenna custodiscono ambienti naturali unici. Come le Valli e la Salina di Comacchio, la Pineta di San Vitale e Pialasse di Ravenna, il complesso di Punte Alberete e Valle Mandriole, paludi di acqua dolce originate dalle passate esondazioni del fiume Lamone.

Recensioni
Recensioni
()
Pineta di Classe

Pineta di Classe, Ravenna RA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Evento
dettaglio violino

A novembre tappa al Ravenna Festival 2022 per la Autumn Trilogy

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.