Salta il menu

Accademia Militare

Panoramica

Nelle sale dell’Accademia Militare, che dal 1862 si trova nel Palazzo Ducale, è conservato il museo dedicato alla memoria degli ufficiali ex allievi delle accademie militari morti in guerra. Creato nel 1905, il museo ha riaperto da poco dopo un’accurata riorganizzazione. I visitatori possono qui trovare vari cimeli relativi ai militari morti durante i moti risorgimentali, nelle guerre coloniali e nelle due guerre mondiali, oltre a documenti che narrano la storia dell’Accademia dal 1863 ad oggi. All’interno del museo si possono inoltre ammirare divise storiche, una collezione di figurini e modelli militari e due tricolori, uno donato nel 1849 da Carlo Alberto all’Accademia Militare di Torino, e l’altro del 1891, appartenente all’Accademia di Fanteria e Cavalleria. Di particolare interesse la "Camera d’oro", in cui sono conservati i ritratti di circa cinquecento ufficiali insigniti di medaglia d’oro al valor militare, e il "Tempio della Gloria" di forma ovale, decorato da colonne e che rappresenta il sacrario dei caduti della prima guerra mondiale.

Accademia Militare
Piazza Roma, 15, 41121 Modena MO, Italia
Chiama +390598390490 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Modena

Be Part Of It: immergiti nella bellezza del Patrimonio Mondiale di Modena

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.