Panoramica
Culla e cuore della spiritualità bolognese
Il complesso monumentale di Santo Stefano, anche noto come delle Sette Chiese, sorge nel pieno centro di Bologna, in Piazza Santo Stefano, ed è tra i più affascinanti della città.
L’edificio religioso deve il suo appellativo alla peculiare struttura che ingloba sette diverse costruzioni: 4 chiese, del Crocifisso, del Santo Sepolcro, dei Santi Vitale e Agricola, della Trinità, 2 spazi esterni, il Chiostro dei Benedettini e il Cortile di Pilato, e un museo, il Museo di Santo Stefano.
Leggenda vuole che sia stato l’allora vescovo della città e oggi patrono di Bologna, San Petronio, ad aver fondato la millenaria struttura nel V secolo, laddove in precedenza giaceva un tempio dedicato a Iside. Sempre lui avrebbe deciso, dopo un viaggio in Terrasanta, di suddividere il complesso in sette aree, per omaggiare i luoghi della Passione di Cristo.
Il tour delle Sette Chiese vi condurrà alla scoperta di resti di epoca romana, bizantina e longobarda. Per la compresenza di stili e culture differenti, è un luogo di grande suggestione, che merita senz’altro una visita.