Panoramica
Nel nome ha l’antica tradizione delle fornaci in cui trasformare il legname in carbonella e le pietre in calce, e la devozione per la Madonna della Neve, a cui è stato dedicato il Santuario. L’attuale edificio religioso risale agli inizi del ‘900 e divenne parrocchia e Santuario nel 1960. Nell'abside è posta l’immagine della Madonna con bambino, un olio su rame di grandi dimensioni. Nel 1994 è stata ultimata la costruzione del campanile con guglia a base ottagonale e alto 33 metri.
40048 Madonna dei Fornelli BO, Italia