Panoramica
Il Museo Archeologico dell’antica Capua raccoglie le testimonianza delle tante stratificazioni di epoche diverse che sono emerse scavando il sito archeologico: ogni sala è dedicata a un tema storico. All’ingresso del museo, accoglie la statua del Satiro in riposo, poi si passa ai reperti dell’Età del Ferro, al periodo greco con splendidi vasi, a quello sannitico e infine a quello romano. Adiacente al museo, il Mitreo è uno dei più importanti templi sotterranei dedicati al dio orientale Mitra, a testimonianza di quanto tale culto fosse diffuso a Capua durante la dominazione romana. Scendendo dalla rampa di scale si raggiunge una camera di 23 x 3 metri con una volta a botte e un emozionante affresco con il rituale dell’uccisione di un toro da parte di Mitra. Ma le meraviglie non sono finite: lungo la parete si ammira un incantevole bassorilievo di Amore e Psiche