Salta il menu

Pollica

Panoramica

Autentica essenza mediterranea

Il Palazzo Principesco, la Chiesa di San Nicola, il Monastero Francescano, il Castello di Vinciprova, la Chiesa Annunziata, Palazzo Mazziotti, il Museo Vivo del Mare e tanto altro. Pollica, in provincia di Salerno, è un gioiello campano che merita di essere visitato dal centro storico fino al lungomare

Il territorio della cittadina, Patrimonio dell’umanità UNESCO, è parte integrante del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il comune di Pollica è situato nell'area del Monte Stella, caratterizzato da una schiera di borghi medioevali disposti dalla forte individualità geografica, storica e antropologica: il Cilento Antico.

Infine, il suo mare. Di Pollica si conoscono i due principali centri balneari: Acciaroli e Pioppi che da circa dieci anni consecutivi conquistano la Bandiera Blu per le loro acque cristalline.

Pollica

84068 Pollica SA, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Enogastronomia
Il carciofo bianco di Pertosa

Il carciofo bianco di Pertosa

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.