Salta il menu

Acquavella

Panoramica

Alla scoperta del Cilento

Il suo nome ricorda le sorgenti d’acqua a cui attingevano, qui, i monaci Basiliani d’Oriente. Oggi, Acquavella è il luogo perfetto per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna della tranquillità, dei ritmi lenti, tra natura rigogliosa e sapori genuini.

Il borgo è diviso in due rioni, Capo Casale e Pere Casale. Al loro incrocio, visitate la Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nell’anno Mille e abbellita con nuove opere d’arte e decorazioni a fine Ottocento in onore del miracolo della sudorazione della Statua della Madonna. Per ricordare l’evento, ogni 5 anni, il 2 luglio, la Statua viene portata in processione per i vicoli del paese. 

Lasciate il centro abitato e spostatevi verso la costa per un tuffo nelle acque di cristallo di Casal Velino Marina, tra spiagge libere e lidi attrezzati per ogni comfort. Se preferite l’entroterra e le vacanze attive, salite in sella alla mountain bike ed esplorate il cuore del Cilento. Pedalata dopo pedalata, potete spingervi fino al sito archeologico di Velia, a Palinuro con le sue grotte, oppure a Pioppi e Acciaroli, per un pranzo vista mare.

Acquavella

84040 Acquavella SA, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Mare
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.