Panoramica
Secoli di storia, gastronomia doc, natura: ci sono tante ottime ragioni per visitare Torre Annunziata. La città è situata nell'insenatura più interna del Golfo di Napoli, tra il Vesuvio e il mare, poco distante da Ercolano e Pompei. Sorge sui resti dell'antica Oplontis, città imperiale e patrizia sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Le tracce più pregevoli di questo passato così lontano sono la stazione termale - ancora funzionante - e il sito archeologico, Patrimonio UNESCO.
Il porto di Torre Annunziata – uno dei più importanti in Campania - sprigiona tutto il suo fascino all’ora del tramonto, tra gabbiani, imbarcazioni e l’immancabile via vai di pescatori. La location ideale per una cena a base di pasta e pesce fresco, in una tipica atmosfera marinaresca.
È d’obbligo una visita agli scavi di Oplontis e, più in particolare, alla Villa di Poppea. L’edificio religioso di maggiore richiamo è invece il Santuario della Madonna della Neve, di origine trecentesca. Infine, potrete rilassarvi passeggiando sulla caratteristica sabbia nera di origine vulcanica o nei parchi presenti in città. All’interno della Villa Comunale, ad esempio, troverete sia altissime palme d’epoca coloniale che l’autoctona palma nana.
80058 Torre Annunziata NA, Italia