Salta il menu

Stazione Zoologica Anton Dohrn

Panoramica

Un viaggio tra gli organismi marini

Fondata nel 1872 dal naturalista e zoologo tedesco Anton Dohrn, la Stazione Zoologica di Napoli è tra i più importanti enti di ricerca al mondo nei settori della biologia marina e dell’ecologia.

Situata nel quartiere di Chiaia, tra via Caracciolo e la Riviera, all’interno della Villa Comunale, questa avanguardistica istituzione scientifica svolge importanti analisi anche nel campo dell’oceanografia grazie alla Vettoria, una nave di ricerca realizzata appositamente per compiere campionamenti in mare. 

La Stazione Zoologica ospita anche un acquario, tra le strutture più antiche d’Europa, caratterizzato da un suggestivo angolo museale in cui sono conservati pesci e fossili ritrovati nel Golfo di Napoli.

Di grande fascino è, poi, la biblioteca, che conta oltre 90 mila volumi, suddivisi e catalogati su circa tremila metri di scaffali. Il tutto all’interno di una sala splendidamente affrescata.

Oltre ai 20 mila campioni di fauna marina, la Stazione contiene anche un esauriente erbario della flora marina del Golfo napoletano.

Recensioni
Recensioni
()
Stazione Zoologica Anton Dohrn

Via Nuovo Macello, 16, 80055 Portici NA, Italia

Chiama 0815833442 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
napoli festa di san gennaro

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.