Salta il menu

Punta Campanella

Panoramica

Una vista unica sull’isola di Capri, tra storia e leggenda

Punta Campanella, il promontorio che si affaccia sull'Isola di Capri, domina l’estremità della penisola Sorrentina. Un luogo in cui terra e mare si incontrano, protagonista di tante leggende fin dall'antichità. Qui, sulla vetta, si stagliano i resti di un'antica torre saracena nel punto in cui Ulisse avrebbe fatto costruire un santuario dedicato alla dea Minerva dopo l'incontro con le sirene Leucosia, Partenope e Ligeia.

Per raggiungere uno dei punti più panoramici di Punta Campanella bisogna partire dal vicino centro abitato di Termini, da cui inizia un sentiero pianeggiante circondato dalla fitta vegetazione. Dopo una camminata di poco meno di 2 chilometri si arriva ad un bivio: da un lato si possono raggiungere i resti della torre, mentre dall'altro, salendo ancora un po', si arriva lungo il crinale di Monte San Costanzo.

Dopo una passeggiata impegnativa, rilassatevi su una delle tante spiagge che si estendono a ridosso dei versanti laterali di Punta Campanella: 40 chilometri di costa perfetti anche per fare emozionanti escursioni subacquee.

Recensioni
Recensioni
()
Punta Campanella

Area naturale marina protetta Punta Campanella, 80061 Massa Lubrense NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.